Mantova, e la Lombardia, hanno davvero bisogno che la centrale termoelettrica di Ostiglia raddoppi la propria capacità di produzione? È la domanda che ho rivolto all’Assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo chiedendo l’apertura nel merito di un tavolo di confronto regionale, che veda coinvolti gli enti locali. Ci sono da considerare quattro […]
Ambiente
Il Consiglio Regionale ha approvato la legge sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Contrastiamo il caro-bollette con la sostenibilità. Indipendenza energetica, tutela ambientale e miglioramento della qualità di vita. Con questa legge approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale, che nasce dall’abbinamento della proposta M5S, a firma Massimo De Rosa, con quella della maggioranza, […]
Un risultato che aspettavamo da tanto tempo, un passo avanti nella battaglia per l’ambiente che noi del Movimento 5 Stelle, con i comitati e i cittadini portiamo avanti da anni. Per la prima volta si è scritto nero su bianco che nelle autorizzazioni di nuovi impianti di generazione d’energia tramite […]
Con un Ordine del Giorno al Bilancio regionale ho chiesto ristori immediati per gli apicoltori lombardi. Le gelate dello scorso aprile hanno causato un calo della produzione di miele che va dal 50% al 70% rispetto alla media degli anni precedenti. Motivo per cui ho chiesto a Regione Lombardia di […]
La risposta della Commissione Europea all’interrogazione presentata dell’eurodeputata Tiziana Beghin, Movimento 5 Stelle, sull’ampliamento della centrale di Ostiglia non ha soddisfatto il Movimento e gli ambientalisti. Delusione nel Comitato Cittadini per l’Ambiente di Ostiglia: «Ci sembra che la Commissione non sia entrata nel merito, demandando al Governo italiano ogni scelta, […]
Ieri in consiglio regionale della Lombardia l’assessore Rolfi ha finalmente risposto alla mia interrogazione, dove chiedevo a quale punto si trovasse l’iter relativo all’istituzione della riserva dell’ex Lago Paiolo, poiché parliamo di un passaggio fondamentale, al fine di tutelare ambiente e salute. Rolfi ha ipotizzato un percorso per l’istituzione della […]
Il Superbonus al 110% è una delle misure più consistenti messe in campo per rilanciare la crescita e tutelare l’ambiente. Solo in Lombardia si registrano 833 interventi realizzati con il Superbonus 110%, per un ammontare ammesso a detrazione di progetto pari a oltre 101 milioni di euro. Un risultato ragguardevole che […]
Il 30 gennaio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia 105 milioni di euro alla bonifica dei siti orfani ripartiti per le diverse regioni. Alla Lombardia, secondo la tabella “Ripartizione delle risorse”, spettano 9.613.905,22 di euro. Sarebbe utile poter destinare queste risorse a “siti orfani” ricadenti […]
Ieri in Consiglio Regionale, l’Assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo ha risposto all’interrogazione che ho presentato in merito alla richiesta di raddoppio della Centrale di Ostiglia (MN). Cattaneo sostiene che non vi sarà un raddoppio della produzione ma solo un aumento di 1/3 della capacità. Aggiungendo che il parere di Regione dovrebbe […]
Positivo l’incontro con i funzionari del Ministero dell’Ambiente per fare il punto della situazione sul nuovo depuratore del Garda. Occorre valutare attentamente le nuove ipotesi progettuali con le migliori tecnologie possibili. L’interesse di cittadini e territori deve orientare le decisioni politiche. Il M5S ha incontrato i funzionari del Ministero dell’Ambiente […]