A fine anno si usa “buttare” qualcosa dalla finestra, no? Ecco, la giunta Fontana butta i soldi dei cittadini, piĂą precisamente 25 milioni di euro.
Lo stiamo denunciando io e il collega consigliere regionale Marco Degli Angeli: qualcosa non torna, Regione delibera 25 mln di soldi pubblici per un progetto insostenibile nel piano economico finanziario.
La Giunta Regionale, con Delibera del 29 dicembre scorso, ha stabilito all’unanimitĂ di erogare ad Aria la cifra di 24.970.681,12 di euro: ossia l’importo necessario a liquidare la concessionaria Stradivaria e ad acquistare il progetto preliminare e definitivo dell’autostrada regionale Cremona-Mantova.
Vorremmo comprendere come la giunta Fontana abbia fatto i calcoli, visto che, in sostanza, si stanno pagando 25 milioni per un progetto che, dopo una gestazione di 15 anni, si è rivelato carente nel piano economico finanziario e di fatto insostenibile e non bancabile.
Pochi giorni fa, Regione Lombardia aveva risposto a una nostra interrogazione affermando che le attività di verifica e di validazione del progetto definitivo nonché la valutazione dell’impatto socioeconomico affidata da ARIA S.p.A. al Politecnico di Milano, erano ancora in fase di svolgimento. Quindi, i conti tra le date indicate e le tempistiche non tornano.
Chiederemo chiarimenti: il fatto che Regione Lombardia non abbia fornito la documentazione richiesta è davvero grave. Inconcepibile che non ci sia trasparenza su un’operazione da 25 milioni di euro dei cittadini lombardi per un’opera devastante e fantasma, che in 20 anni ha saputo solo drenare fondi pubblici.
Evidentemente per Regione Lombardia non ha importanza se il tracciato ha un buco nel mezzo pari a 8,5 km nĂ© che la realizzazione dell’opera costerĂ oltre il miliardo di euro (altri soldi pubblici?).
