đź”´Sorveglianza ex esposti all’amianto: interrogazione a Regione Lombardia

Sorveglianza degli esposti ed ex-esposti all’amianto in Regione Lombardia”, questo l’oggetto dell’interrogazione che ho depositata pochi giorni fa, per dare riscontro alle segnalazioni che ho ricevuto da lavoratori interessati al problema.

L’inalazione di fibre di amianto è la causa di gravi patologie, tra cui tumore ai polmoni, laringe e ovaie.

Regione Lombardia, nel 2007, con il Decreto del Direttore Generale SanitĂ  ha disposto, in coerenza con le norme statali, l’istituzione del Registro dei lavoratori esposti ed ex esposti all’amianto. L’importanza di questo registro risiede nella possibilitĂ  di identificare nominativamente persone cui offrire assistenza, riconoscere casi di malattia attribuibili all’esposizione ad amianto, realizzare studi epidemiologici.

Negli ultimi anni ci sono state diverse segnalazioni in merito a difficoltĂ  nella programmazione delle visite da parte di persone iscritte al Registro regionale, per interruzioni dovute sia ai problemi logistici, sia alla mancanza di personale.

Nell’ultimo periodo sembra siano riprese le visite per chi è ancora al lavoro, ma ci sono casi di persone iscritte al registro, ora in pensione, che non vengono chiamate da anni. La casistica di mesoteliomi accertati attesta una età media di 70/73 anni, e quindi di persone che hanno senz’altro già cessato l’attività lavorativa.

Per questo nella mia interrogazione chiedo al Presidente Fontana e agli assessori competenti se Regione Lombardia sia a conoscenza di queste difficoltĂ  e quali azioni intenda compiere a riguardo. Chiedo anche se è stato istituito il Tavolo tecnico con Ats, Asst e UnitĂ  operativa ospedaliera di medicina del lavoro, mirato all’ottimizzazione dell’attivitĂ  del Centro operativo regionale (Cor) per censire le esposizioni ad amianto pregresse e migliorare la sorveglianza epidemiologica sul loro andamento, e quali attivitĂ  abbia svolto o programmato.

Qui l’articolo della Gazzetta di Mantova â–¶https://gazzettadimantova.gelocal.it/…/la-denuncia-da…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *