20 anni fa Regione Lombardia decise di realizzare l’Autostrada Mantova-Cremona: un progetto faraonico destinato a distruggere un intero territorio. Un progetto costosissimo. FINE.
20 dopo…del progetto sono stati realizzati: 0 km, di cui 8km non si sa come finanziarli. Però il progetto (mai realizzato) è costato 25 milioni.
E qui viene il bello: non ci crederete, ma i nostri eroi non si sono dati per vinta e sono ancora decisi a devastare l’ambiente e le casse della Regione per realizzare il progetto.
Tanto, che sarĂ mai 1 miliardo di euro a carico dei cittadini?! Quisquilie.
Perché scegliere la via più facile e meno costosa come la riqualificazione della SS10, quando puoi scegliere un’autostrada (fantasma) col buco nel mezzo: 8,5 km non prioritari in mano ad un altro concessionario (Tibre). Un progetto definito dallo stesso Fontana “tecnicamente valido, finanziariamente debole”.
Il tecnicamente valido credo faccia riferimento al fatto che sarĂ a spese dei contribuenti e a discapito del territorio cremonese e mantovano.
Regione Lombardia di recente ha deliberato di mettere a bilancio risorse per 25 milioni, la cifra esatta per comprare il progetto autostradale dalla concessionaria Stradivaria.
Quali analisi di fattibilità sono state fatte? Mi chiedo se sia questo il modo giusto d’investire i soldi dei cittadini.
Perché quando servono, non si trovano mai soldi. Per esempio, per implementare le case della comunità e la medicina del territorio, ma per certi progetti inconcludenti, invece, i soldi escono sempre dal cilindro.
Vorremmo comprendere per quale motivo non si sia insistito sulla decadenza della Concessione per non bancabilitĂ del progetto e sulla riqualificazione della S.S.10.
Chi pagherĂ , ora, questo errore madornale? Ovviamente i cittadini.
