🔴Mortalità RSA: Regione ha fatto una scelta azzardata sul trasferimento dei pazienti

Ciò che emerge dallo studio di ATS Valpadana, sulla mortalità nelle RSA a Cremona e Mantova, conferma quanto sostenuto in questo ultimo anno e mezzo: la scelta di Regione Lombardia di autorizzare il trasferimento di pazienti dagli Ospedali alle RSA, è stata una scelta azzardata.

Il report elaborato dall’Osservatorio Epidemiologico di ATS della Val Padana, riguarda la prima ondata di pandemia Covid-19. In particolare sono stati confrontati i dati sulle mortalità del primo quadrimestre 2018, 2019 e 2020.
Lo studio evidenzia un’associazione della mortalità statisticamente significativa solo con la presenza di operatori positivi nelle strutture (incremento di oltre il doppio) e con il trasferimento in struttura di ospiti attraverso il portale Priamo (incremento del 55%).
Rispetto agli anni precedenti la pandemia, nel 2020 il numero dei morti è più che raddoppiato: i decessi sono stati in totale 2.070, pari al 29% del totale degli ospiti con una differenza tra le due province piuttosto marcata: 23% a Mantova e 35% a Cremona.

Più passa il tempo e più si ha modo di analizzare la gestione della pandemia in territorio lombardo, più vengono rilevate criticità e attestata l’inappropriatezza delle decisioni attuate dalla giunta regionale. E questo è confermato anche dai report degli enti della stessa Regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *