Il Superbonus al 110% è una delle misure più consistenti messe in campo per rilanciare la crescita e tutelare l’ambiente. Solo in Lombardia si registrano 833 interventi realizzati con il Superbonus 110%, per un ammontare ammesso a detrazione di progetto pari a oltre 101 milioni di euro. Un risultato ragguardevole che dimostra appieno l’efficacia del provvedimento.
Il Superbonus offre la possibilità di rinnovare il nostro patrimonio edilizio, tutelando l’ambiente e promuovendo il risparmio energetico e dà una forte spinta all’economia del settore creando oltremodo un incremento occupazionale.
Parliamo di Superbonus 110%: secondo un rapporto dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, il numero dei cantieri è passato da 6.900 a 8.353, con un aumento del 20%, mentre il valore totale dei lavori è passato da 733 milioni di euro a 877, con un aumento del 19,7%. In generale, da inizio anno il numero dei cantieri è aumentato del 410% (per la precisione da 1.636 a 8.353) mentre il valore degli interventi è cresciuto del 364% (da 189 a 877 milioni di euro).
Solo in Lombardia si registrano 833 interventi realizzati grazie al Superbonus 110%, per un ammontare ammesso a detrazione di progetto pari a oltre 101 milioni di euro.
Questi sono ottimi risultati di una misura fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle. In un futuro sempre più proiettato alla transizione ecologica, il Superbonus offre la possibilità di rinnovare il nostro patrimonio edilizio, tutelando l’ambiente e promuovendo il risparmio energetico. Inoltre, è la dimostrazione che anche una misura sostenibile può garantire un incremento occupazionale.
E’ una misura rivoluzionaria i cui benefici principali ricadono sull’economia “vera” poichĂ© viene favorita la filiera locale dando nuovo lavoro ad un vasto numero di artigiani. Anche l’ecobonus, sempre voluto dal M5s, sta fortemente influenzando le scelte d’investimento degli italiani. Si stima infatti che 3 italiani su 4 stiano investendo in servizi atti a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione.
La transizione ecologia è e sarà sempre un punto fermo per il MoVimento e quello su cui il bonus va ad insistere è proprio l’efficientamento e il miglioramento energetico. In una regione come la Lombardia, tra le più inquinate d’Europa, procedere in tale direzione è fondamentale. Si consideri infatti che il 50% delle emissioni viene propria dagli edifici.
Link all’evento Facebook sul tema Superbonus 110%
