🔴Caserma Vigili del Fuoco Mantova: concretizzare e coinvolgere le istituzioni

La situazione di difficoltà in cui sono costretti ad operare i Vigili del Fuoco di Mantova è ormai risaputa e in questi mesi sono tante le segnalazioni che ho ricevuto in merito alle criticità e alle problematiche legate, in particolare, alla caserma di Mantova. Le criticità più importanti sono soprattutto di natura strutturale, infatti la caserma non è più idonea a ospitare i vigili del fuoco; nonché le difficoltà organizzative per carenza di organico.

In questi mesi mi sono dunque impegnato in prima persona, per quanto mi è stato possibile, a porre l’attenzione di Regione Lombardia e del Ministero dell’Interno (a cui fa capo l’ordine dei Vigili del fuoco) sulla situazione corrente. Vari deputati Mantovani si sono interessanti alla questione, in particolare l’On. Zolezzi (M5S) che si è fatto portavoce della preoccupazione espressa dai vigili del fuoco mantovani insieme a Ferdinando D’Anna della Uil, e attraverso un’interrogazione parlamentare ha sollecitato il Governo affinché si trovassero le risorse da destinare al comando di Mantova, denunciando la situazione di degrado in cui versa il comando di Mantova che soffre da tempo di molteplici problematiche di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Ritengo importante sollevare un dibattito pubblico intorno all’esigenza di realizzare nuove caserme, sia a Mantova che a Viadana. Nel caso di Viadana da tempo è in corso un dibattito pubblico e con grande lentezza finalmente qualcosa si sta muovendo per la realizzazione della nuova caserma.

I nostri vigili del fuoco hanno bisogno e il diritto di lavorare all’interno di una struttura moderna, funzionale e sicura. Inoltre, sarebbe importante che da questo dibattito nascesse anche l’intenzione, da parte delle istituzioni locali mantovane, di aprire un tavolo tecnico-istituzionale per intervenire al fine di ristrutturare o realizzare una nuova caserma. In proposito ho sollecitato la Consigliera Comunale Gloria Costani affichè presentasse un’interrogazione, sollevando così il tema anche all’interno del Consiglio Comunale di Mantova e per un intervento da parte dell’Amministrazione Comunale nonché del Sindaco Mattia Palazzi.

Una cosa è certa: non bisogna più perdere tempo perchè la situazione è precaria e va risolta il prima possibile. Esistono già delle idee e bozze di progetto. Ora è necessario provare a concretizzarle, intercettando anche quei fondi e contributi che potrebbero finanziare questi interventi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *