đź”´Ok di AIFA ai monoclonali: Regione Lombardia sia tra le prime ad utilizzarli

Ieri la Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha autorizzato l’uso dei due anticorpi monoclonali anti-Covid delle americane Eli Lilly e Regeneron, per l’impiego in fase precoce in pazienti ad alto rischio. L’ok è stato dato ma con alcune condizioni (previste legge 219/2006 giĂ  utilizzata nel 2015 per l’Ebola) e per una categoria limitata di pazienti.

Gli anticorpi infatti vanno somministrati precocemente nei pazienti con sintomatologia da lieve a moderata (entro 72 ore dai sintomi). Il target su cui si sono rivelati efficaci sono gli ultrasessantenni e i fragili come gli immunodepressi, obesi, cardiopatici, oncologici.

Un tema, questo, che seguo da un po’ di tempo e sul quale mi sono interessato depositando anche un’interrogazione in Regione. L’approvazione da parte di Aifa è sicuramente una buona notizia perchè ora possiamo contare su un’altra arma di difesa contro il virus.

Ora mi auguro che regione Lombardia sia tra le prime a utilizzarli per attuare, negli ospedali lombardi, la terapia con anticorpi monoclonali “in emergenza” o per “uso compassionevole”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *