đź”´Centrale Ostiglia: necessario tenere conto della situazione ambientale mantovana

Ieri in Consiglio Regionale, l’Assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo ha risposto all’interrogazione che ho presentato in merito alla richiesta di raddoppio della Centrale di Ostiglia (MN).

Cattaneo sostiene che non vi sarà un raddoppio della produzione ma solo un aumento di 1/3 della capacità. Aggiungendo che il parere di Regione dovrebbe basarsi su tre principi contenuti nel “Programma Regionale Energia Ambiente Clima” e uno di questi dice chiaramente che progetti di questo tipo dovrebbero essere collocati in aree diverse da quelle già critiche per inquinamento dell’aria.
Secondo l’assessore, tenendo in considerazione questi principi, al momento non ci sarebbe motivo di esprimere parere negativo al progetto.

La risposta dell’assessore è stata perlopiù “attendista”, Cattaneo ha rimbalzato la decisione al Ministero dell’Ambiente, da cui attenderemo la valutazione, per evitare di prendersi delle responsabilità. In ogni caso il parere di Regione ha un peso e Cattaneo non può ignorare la situazione ambientale in cui versa la provincia mantovana.

Tuttavia rimangono aperti due grandi temi su cui l’assessore non ha fornito chiarimenti e che ritengo dirimenti per la valutazione del progetto.
Il primo è quello ambientale: la provincia di Mantova è già sotto stress dal punto di vista dell’inquinamento e sottoporre, come in questo caso, il territorio a un progetto di raddoppio o piccolo aumento che sia avrebbe comunque un impatto considerevole sull’ambiente e sulla salute dei cittadini.
Il secondo è quello della produzione elettrica: la provincia di Mantova contribuisce già in maniera sostanziale al fabbisogno nazionale, producendo addirittura molta più energia del necessario. Non si comprende dunque, quale sarebbe l’utilità del progetto.

La risposta dell’Assessore Cattaneo non mi ha sorpreso, anzi mi sprona a continuare questa battaglia su questo tema che, grazie al lavoro portato avanti in consiglio regionale, sta acquisendo sempre più attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *