🔴Situazione Ex-Opg di Castiglione delle Stiviere: la risposta dell’Assessore alla mia interrogazione.

Ancora sovraffollato l’ex Opg di Castiglione delle Stiviere (MN) dove in 15 ospiti e 28 operatori si sono contagiati. Oltre 4 anni per i lavori al via nel giugno 2021.

L’8 settembre scorso ho protocollato un’interrogazione a Regione Lombardia in merito alla situazione dell’ex-OPG di Castiglione delle Stiviere (MN). In particolare le mie richieste riguardavano:

  • quale fosse la situazione dell’Ex-OPG in termini di numero e tipologia di ospiti, confermando quindi le dimissioni e/o i trasferimenti previsti entro la fine dello scorso anno;
  • l’aggiornamento rispetto ai lavori di realizzazione delle nuove strutture REMS;
  • se le figure professionali assunte lo scorso anno a tempo determinato fossero state confermate;
  • a seguito della Deliberazione N.XI/654 del Consiglio Regionale, se e quante risorse fossero state stanziate;
  • in relazione all’emergenza sanitaria legata all’epidemia da Coronavirus, quale impatto abbia avuto sui pazienti ospiti e sul personale operante nella struttura, quali fossero state le misure igienico sanitarie di contenimento del virus adottate e quale fosse la situazione rispetto a questi aspetti.

La risposta da parte dell’Assessore al Welfare, Giulio Gallera, dopo essere stata sollecitata, è arrivata dopo ben 3 mesi, ovvero il 9 dicembre, e fa un quadro della situazione al 30 settembre.

Nel documento si evidenzia ancora un certo sovraffollamento della struttura: sono 153 le persone ospitate all’interno dell’Ex Opg di Castiglione delle Stiviere, 33 in più rispetto al numero previsto dalla riforma delle Rems. Per la struttura di Castiglione sono infatti previsti al massimo 120 posti articolati su 6 Rems da 20 posti ciascuna.

In riferimento alla situazione Covid nell’ex Opg da febbraio alla fine di settembre ci sono stati 15 positivi (9,5%) che sono stati isolati in un reparto Covid appositamente attrezzato fino alla loro guarigione.
Per nessuno di loro si è reso necessario il ricovero in ospedale.
28 invece i contagi tra il personale, fra infermieri e operatori sanitari.

I lavori di riqualificazione dell’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario che prevede un contributo di quasi 16 milioni e 767 mila euro, di cui poco meno di 15,9 milioni a carico dello Stato e 838 mila euro della Regione, vedono come stazione appaltante Infrastrutture Lombarde Spa, sono articolati in queste fasi.

  • Realizzazione giardino terapeutico;
  • Realizzazione delle prime tre REMS;
  • Spostamento degli ospiti del padiglione Arcobaleno nelle prime tre nuove REMS di cui al punto precedente;
  • Demolizione padiglione Arcobaleno;
  • Realizzazione ultime tre REMS.

La durata dei lavori prevista è di 50 mesi. A breve è prevista la pubblicazione della gara. L’inizio del cantiere è previsto per il giugno 2021. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *