In provincia di Mantova ad aprile 8.013 persone appartenevano a nuclei familiari di percettori di reddito o pensione di cittadinanza, circa 2.000 persone a Mantova.
I numeri sono in aumento anche a causa dell’emergenza Covid19.
Queste persone saranno presto avviate a iter di inserimento lavorativo se abili al lavoro,
nel frattempo possono aderire a progetti utili alla comunità sulla base dei decreti attuativi del Ministero del lavoro.
Dopo la sospensione per l’emergenza coronavirus, dal primo giugno infatti, grazie ai provvedimenti del governo e dei ministeri, ritorna la possibilità da parte dei Comuni di poter usufruire della disponibilità dei percettori del Reddito di Cittadinanza per lo svolgimento di progetti utili per la collettività .
In questo periodo post-covid19, tra le attività che possono essere affidate ai beneficiari di RdC, vi è anche la pulizia e l’igienizzazione delle aree gioco dei parchi, necessaria per poter permettere ai nostri bambini l’utilizzo degli spazi pubblici in sicurezza.
Ad oggi, a Mantova le persone impiegate in questi servizi sono 20, a Curtatone 15 persone e 5 a Roverbella.
Riporto con piacere la testimonianza di questo signore di Mantova ben felice di contraccambiare il fatto di ricevere il RdC con il rendersi utile per il proprio Comune.
#RedditoDiCittadinanza
#RedditoDiDignitÃ
Il servizio di Tele Mantova
