In merito alla questione del Migliaretto è stata depositata ieri in Regione Lombardia una mozione congiunta con il consigliere regionale mantovano del PD Antonella Forattini.
Per quanto mi riguarda lo scopo della mozione è di chiedere alla Regione di lasciare che sia la città di Mantova e i mantovani a decidere cosa fare dell’area.
Rispetto al dibattito che si è innescato nei giorni scorsi penso che una parte possa essere usata per le attività sportive in generale, tuttavia, le aree poste ai margini delle città non possono più essere pensate, semplicemente, come parchi pubblici dove l’unico servizio al cittadino, sebbene pur sempre prezioso, sia quello di fornire occasioni di svago e tempo libero all’aria aperta.
Ritengo vada fatto anche un ragionamento più ampio che guardi al recupero della restante area di zona verde, esaltando e recuperando quelle caratteristiche naturali, di biodiversità, che aveva nel passato.
Il Migliaretto può essere un’occasione per dare un segnale di svolta: rispettare l’ambiente, la natura che ci circonda e salvaguardarla.
Foto da “La Voce di Mantova”
