🚲Ciclabile Ostiglia-Treviso

Venerdì scorso ho incontrato la Giunta di Ostiglia, insieme al nostro attivista del gruppo 5S locale, Alessandro Incorvaia, per capire lo stato di avanzamento del progetto che riguarda la ciclabile Ostiglia-Treviso in territorio lombardo.

Il sedime dell’Ostiglia-Treviso in terriotrio ostigliese è esteso per poco più di 6 km. Il tracciato della ex ferrovia parte dalla vecchia stazione di Ostiglia e raggiunge l’attuale via Treviso che sfocia al sottopasso della linea del Brennero e prosegue in direzione Canal Bianco. Il tratto in questione che insiste sul territorio del Comune di Ostiglia è di proprietà di RFI.

Quello che manca, allo stato attuale, è l’acquisizione del sedime, mentre il Veneto sta avanzando velocemente per il completamento, entro il 2022, del percorso che raggiungerà Casaleone, al confine con Ostiglia.

E’ importante completare il tratto lombardo, in quanto si tratta di un percorso che attrae centinaia di cilcoturisti ogni anno e che si interseca con le grandi ciclovie europee in terra mantovana.

E’ mia intenzione, cercare di capire, con Regione Lombardia, le tempistiche per un protocollo d’intesa tra le due regioni in modo da poter trovare una soluzione regionevole per il completamento della ciclabile, visto che si parla di un tratto di solamente 6 km, ed il cui completamento risulta interessante per il Comune di Ostiglia, ma anche per tutto il terriotorio del basso mantovano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *