La campagna antinfluenzale nel mantovano è partita con difficoltà: le dosi dei vaccini antinfluenzali sono state consegnate ai medici di famiglia in ritardo o in numero ridotto rispetto alle richieste. Sul territorio c’è inoltre carenza di punti di riferimento. Tutto questo nel periodo in cui è più importante la somministrazione soprattutto nei soggetti a rischio.
L’ATS Valpadana che comprende Mantova e Cremona, in cui Mantova è la sede, sempre più spesso sembra ‘parlare’ più cremonese che mantovano.
Per questo con una interrogazione ho chiesto spiegazioni all’Assessore alla Sanità.
Se a questi disagi, aggiungiamo: le dimissioni del primario del Reparto Riabilitazione Cardiorespiratoria del Carlo Poma, Dott.ssa Ornella Tortelli a seguito della decisione dell’Asst di Mantova di trasferire il reparto all’ospedale dei Pieve di Coriano, e la chiusura per una settimana del punto prelievi Asst di via Trento, è evidente che la sanità mantovana è sempre più in sofferenza.
Nel video la mia intervista a @Telemantova