FANGHI: ORA SERVONO CONTROLLI E NORMATIVE CHIARE

Regione Lombardia ha approvato all’unanimità la risoluzione sui fanghi e gessi da defecazione. Questa risoluzione è frutto di un lavoro coordinato e approfondito, portato avanti su impulso del M5S in Commissione Ambiente.

Si tratta di un buon primo passo, ora dipenderà dalla Giunta, dalla volontà politica che avrà di portare avanti l’impegno preso oggi in Consiglio Regionale. L’obiettivo è quello di assolvere all’impegno preso già nel 2017 ovvero quello di scrivere le linee guida regionali in materia di spandimento fanghi e gessi di defecazione. Le linee guida regionali sono un passaggio fondamentale, per la creazione di un percorso comune volto ad impedire ogni possibile interpretazione, ogni cavillo, ogni scappatoia.

Con questa risoluzione scegliamo di non prendere la strada più semplice, ovvero incenerire tutto, salvo poi trovarsi con il problema di gestire i residui. Al contrario ci proponiamo di raggiungere una soluzione attraverso l’implementazione dei controlli e la stesura di una normativa stringente in materia, che riguardi ovviamente anche i gessi di defecazione, dei quali ora avremo tracciabilità e controllo. Quanto approvato oggi è un primo importante passo.

Il Movimento Cinque Stelle vigilerà affinché il percorso intrapreso non si interrompa a causa dell’inerzia della Giunta. Lo faremo perché riteniamo che far rientrare la gestione dei fanghi in un’ottica di economia circolare sia fondamentale. Lo faremo anche in memoria della nostra Iolanda Nanni, che ha combattuto a lungo questa battaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *