Il Ministero della Salute ha attivato, a partire dal giorno 8 ottobre 2018 il numero 1500, una linea diretta con i cittadini sulle liste d’attesa. Rispondono Dirigenti Sanitari del Ministero ed è possibile chiamare per chiedere informazioni sulle prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale, e per segnalare la propria esperienza. Nonostante l’informazione sull’attivazione del numero verde non sia stata data né da Regione Lombardia e né dalle ATS, sono stati molti i cittadini lombardi che hanno chiamato per segnalare dei disservizi, sicuramente sintomo di una scarsa comunicazione messa in campo da Regione Lombardia.
Regione Lombardia è la seconda Regione per numero di chiamate al 1500, e rappresenta il 13% delle chiamate ricevute dal Ministero. Questo dato mette in evidenza la necessità di informazione sulla modalità di fruizione dei servizi di specialistica ambulatoriale, sulle modalità di prenotazione, sul ruolo dei CUP. D’altra parte risultano eclatanti i casi nei quali l’attesa per effettuare indagini con classe di priorità ad esempio per una “mammografia” di controllo all’ATS Monza Bianza superiore ad un anno.
Molto bene l’iniziativa messa in campo dal Ministero, che cercheremo di pubblicizzare, chiederemo inoltre all’assessore Gallera di disporre la pubblicazione dell’avviso in tutte le ATS e le ASST, quando finalmente lo Stato crea una linea diretta con i cittadini, bisogna che tutte le istituzioni collaborino per l’unico risultato perseguibile, cioè la tutela della Salute e della sanità pubblica.
Fonte: www.salute.gov.it/portale/listeAttesa/dettaglioOpuscoliListeAttesa.jsp?lingua=italiano&id=389