TRENORD. TAGLIARE I SERVIZI NON E’ LA SOLUZIONE

I numeri di Trenord sono ancora molto negativi e siamo lontani dal servizio efficiente che meritano i lombardi. Il Ministero delle Infrastrutture, con il Ministro Toninelli, sta facendo la sua parte ed è impegnato in un piano che prevede la consegna di 40 treni, tutto questo in poco più di un anno. Non era mai successo prima.

Regione Lombardia e la Lega, al contrario, non hanno ancora chiarito per quanto dovrà continuare il loro programma emergenziale di soppressione dei treni. Da straordinario sta diventando ordinario.

È troppo facile ottenere performance migliori, e statistiche positive, tagliando i servizi di trasporto pubblico periferico e le linee meno frequentate: La realtà è molto diversa da quella che emerge dai numeri che sono stati portati in Commissione.

Trenord deve garantire un servizio veramente pubblico e non può tagliare sulle tratte sulle quali non fa business.

È necessario sottolineare che la programmazione del trasporto pubblico spetta a Regione Lombardia. L’Assessore Terzi deve fare la sua parte. Non possiamo accettare che si abbandoni la logica del servizio a tutti i lombardi. L’uso di autobus al posto di treni non è la soluzione dei problemi di Trenord.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *