‘NDRANGHETA. LOTTA ALLE MAFIE DOVERE ISTITUZIONALE FONDAMENTALE

Condivido le parole del Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico contenute nella lettera inviata al convegno di presentazione del secondo rapporto “Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia” tenutosi a Milano: “La politica deve riuscire a mettere in pratica un’idea di democrazia realmente partecipata e basata su più eque e diffuse condizioni di sviluppo economico, sociale e culturale che possano sbarrare  il passo a ogni forma di ricatto e degenerazione mafiosa.  Le istituzioni sono chiamate a intervenire con maggior fermezza in quella zona grigia di diffusa corruzione, di rapporti di complicità e di scambi collusivi nei quali la mafia trova il suo terreno privilegiato e gli strumenti d’azione più idonee a rafforzarsi, logorando la democrazia. L’approvazione in prima lettura alla Camera, lo scorso 7 marzo, della proposta di legge che modifica l’articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso si muove in questa direzione ”.

Il rapporto presentato ci da la misura dell’ampiezza del fenomeno della penetrazione mafiosa in Lombardia con un quadro analitico molto dettagliato. È uno strumento fondamentale per  valutare elementi d’intervento e azioni pratiche di contrasto. La situazione è molto grave, non c’è territorio in Lombardia che si possa definire immune dalla presenza mafiosa. La mafia sottrae risorse all’economia legale e ai lombardi. Come politico e portavoce M5S mi impegno a combatterla con tutte le mie forze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *