CASE DI RIPOSO. REGIONE LOMBARDIA: LIMITI ALLE DETRAZIONI SANITARIE

Regione Lombardia ha ridotto la quota di spesa sanitaria detraibile in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi. In base alle nuove regole regionali, infatti, le spese non strettamente sanitarie non potranno essere prese in considerazione ai fini delle detrazioni. 

Ciò significa che circa 70mila famiglie, delle quali uno o più membri siano residenti presso case di riposo e altre strutture assistenziali, ne pagheranno le conseguenze. E purtroppo il conto sarà incisivo. Sennonché, non è difficile capire che le attività in questione, quali l’animazione e il movimento, siano estremamente correlate alla qualità di vita dei residenti.

Come al solito si sacrifica il piano della prevenzione a favore di quello della cura, la quale, sicuramente, è più semplice, ma anche più dispendiosa. L’Assessore alla Sanità Gallera recita sempre lo stesso copione; si parla tanto di autonomia, dando sempre la colpa allo stato centrale, quando la verità è che non si ha il coraggio di prendere decisioni.

Questa è solamente una delle numerose storture previste dal Piano delle Regole 2019 che, malgrado gli annunci trionfalistici a mezzo stampa da parte della Giunta, in realtà produce significativi danni al sistema sanitario. È necessario che la Giunta di Regione Lombardia ritorni sui suoi passi e provveda con urgenza per scongiurare questo ulteriore disagio alle famiglie e alle persone malate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *