
Con l’eccezione del M5S Lombardia che ha votato a favore, tutti i partiti, in Commissione regionale Affari istituzionali, hanno votato contro al progetto di legge d’iniziativa popolare che chiede un referendum per l’istituzione della “Grande Mantova”.
I partiti e la Commissione regionale si sono assunti un’enorme responsabilità impedendo di fatto un referendum sulla Grande Mantova e togliendo ai cittadini la possibilità di esprimersi.
Al di là delle diverse sensibilità sul tema però, è sbagliato e controproducente bloccare una iniziativa popolare e, peggio, evitare già in partenza di consultare i cittadini su di un tema dibattuto in città da oltre 30 anni.
In Commissione ho sostenuto con forza la necessità di una consultazione popolare. La bocciatura di oggi è un segnale chiaro di quanto poco rispetto ci sia nei partiti per i bisogni dei cittadini e per quelle 5 mila persone che hanno firmato la proposta d’iniziativa popolare.
Per il Movimento 5 Stelle vale esattamente il contrario: il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle decisioni che li riguardano è fondamentale.