
Grazie alla #ManovraDelPopolo è stato attivato un fondo da 400 milioni di euro per finanziare al 100% opere in quasi tutti i comuni d’Italia (dal comma n.107 fino al n.114, l’assegnazione è disciplinata entro il 10 gennaio 2019, con i contributi da parte del Governo) e non solo nei capoluoghi di provincia come succedeva in passato.
L’assegnazione dei contributi da parte del Governo ai Comuni serve a favorire gli investimenti locali; parliamo di settori vitali come scuole, strade, edifici pubblici, la prevenzione del rischio sismico e la valorizzazione dei beni culturali. Inoltre, i lavori dovranno iniziare entro il 15 maggio 2019.
A quasi tutti i Comuni della provincia di Mantova saranno destinati dei fondi, per un totale di circa 3.580.000 di euro, che potranno gestire in autonomia. Non c’è nessuna selezione dei progetti e saranno direttamente i territori a decidere come impiegarli.
1) 40mila euro a ciascun Comune con meno di 2.000 abitanti;
2) 50mila euro a ciascun Comune con popolazione tra 2.000 e 5.000 abitanti;
3) 70mila euro a ciascun Comune con popolazione tra 5.001 e 10.000 abitanti;
4) 100mila euro a ciascun Comune con popolazione tra 10.001 e 20.000 abitanti.
Negli ultimi 30 anni sono state finanziate costosissime opere inutili, difficili da controllare e i cui costi lievitavano nel corso degli anni grazie alle varianti d’opera, alcune mai entrate in funzione, altre mai completate e tutt’ora abbandonate che sono servite solo ad arricchire i soliti noti, mentre i tetti delle scuole e i ponti crollavano.
Per il M5S è tempo di cambiare! Questi maggiori investimenti locali si vanno ad aggiungere ad 1 miliardo di maggiori fondi derivanti dallo sblocco degli avanzi di amministrazione, causati dal pareggio di bilancio.