PIANO INFRASTRUTTURE PROVINCIA DI MANTOVA NECESSARIE RISORSE E TEMPISTICHE CERTE

Si è riunito oggi il Tavolo per il territorio mantovano e cremonese alla presenza del Presidente della Regione Fontana degli Assessori Terzi e Mattinzoli, dei presidenti delle Istituzioni locali, sindaci e camere di commercio e dei consiglieri regionali.

La prima nota positiva è che il tavolo sarà riconvocato tra un mese, il 22 gennaio, per un ulteriore confronto e approfondimento sulla sostenibilità economica dell’autostrada.

Al momento infatti siamo in un limbo per i costi, che sono lievitati negli anni. Inoltre al momento non esistono tempistiche certe per l’opera, a parole oggi sono stati ipotizzati 5 anni.

Per quanto riguarda le risorse, si parla di circa 400 milioni da reperire, il Governatore Fontana ha assicurato che non sono un problema, ma questo deve essere dimostrato con atti concreti, non solo a parole.

Rifiutiamo, infine, la “logica dell’aut aut”, o l’autostrada o le altre infrastrutture che servono al territorio, espressa dal Presidente della Lombardia.

Ovviamente gli investimenti viabilistici e le risorse per Cremona e Mantova sono necessarie e urgenti. Esistono però tutta una serie di altre opere che non possono più essere rimandate come il rifacimento dei ponti, la Gronda Nord, la PoPe e la Tangenziale di Goito. Sono convinto che pianificando bene l’erogazione delle risorse i soldi si possano trovare, ovviamente non solo da Regione ma anche dallo Stato, da RFI e da A22.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *