ASST MANTOVA SBLOCCATI DIVERSI INVESTIMENTI. ORA CHIEDIAMO UNA NUOVA RISONANZA MAGNETICA

 

Grazie alle continue sollecitazioni del MoVimento 5 Stelle la Giunta regionale ha finalmente inserito nel programma straordinario di investimenti nella sanità diversi interventi per l’acquisto di apparecchiature mediche da tempo richieste nel mantovano.

Dopo aver depositato diversi atti per impegnare Regione Lombardia nell’acquisto della strumentazione necessaria al potenziamento del patrimonio tecnologico dell’azienda sanitaria mantovana, con la delibera XI/770 viene approvato il progetto per comprare una TAC 128 e una TC/SPECT, l’adeguamento impiantistico alla normativa antincendio e contestualmente viene approvato l’intervento urgente di oltre 2 mln di euro finalizzato alla messa a norma e sicurezza di una parte delle strutture e degli impianti dell’Ospedale di Asola. Nell’attesa che vengano approvati dalla Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia i successivi provvedimenti necessari a stabilire le relative assegnazioni ed impegni di spesa, si potrebbe già studiare un modo per accelerare le tempistiche per l’affidamento dei lavori sottoponendo la questione all’Assessore e a Infrastrutture Lombarde in modo da avere un crono programma puntuale.

L’Ospedale di Asola è diventato sempre più presidio di riferimento territoriale nel percorso neonatale, nei servizi pre e post parto, dopo la chiusura del punto nascita dell’Oglio Po, non dimentichiamoci che negli ultimi anni sono stati fatti molti investimenti in termini di attrazione territoriale tanto che scelgono di partorire ad Asola anche molte persone che provengono da fuori provincia e in particolare da Brescia.

Condivido assolutamente le preoccupazioni sollevate dalle Istituzioni locali legate alla gestione del territorio dal fiume Chiese allo spandimento eccessivo di fanghi, a queste devo aggiungere, ed è fondamentale farlo capire, le enormi criticità legate al progetto del mega depuratore che si vorrebbe costruire in zona. Ho chiesto quindi alla Commissione di impegnarsi su queste tematiche, ricordando quale importanza rivestono i presidi ospedalieri, anche in considerazione della recente epidemia di legionella che ha messo a dura prova la salute dei cittadini di quel territorio.

Infine, siamo già pronti come M5S a inserire nel bilancio di previsione di dicembre 2018 un ulteriore investimento per il finanziamento di una nuova risonanza magnetica 3T da assegnare alla ASST di Mantova poiché è stato annunciato un piano straordinario da 120 mln di investimenti in ambito sanitario e che consentirà, tra l’altro, l’acquisto di nuovi macchinari.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *