PREVENIAMO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE IN LOMBARDIA

La Commissione regionale Antimafia ha approvato all’unanimità la proposta di  “Indagine Conoscitiva sullo stoccaggio e il traffico illecito di rifiuti con riferimento all’aumento dei casi di incendi e particolare attenzione alla presenza delle organizzazioni mafiose”. L’Ufficio di Presidenza della stessa Commissione ha presentato una bozza di programma organizzativo con obiettivi, contesti di riferimento e modalità operative.

Come abbiamo più volte denunciato, il traffico di rifiuti è l’ultima frontiera della criminalità organizzata di stampo mafioso.  La ’Ndrangheta ha capito che è un grosso business dove si guadagna molto e si rischia molto meno rispetto, per esempio, al traffico di droga. L’esperienza ormai ci insegna che un incendio che abbia a che fare con i rifiuti è spesso da considerarsi come un segnale della presenza di un qualcosa di estraneo che si è infiltrato nel tessuto sociale locale; dall’anomalo stoccaggio di rifiuti in capannoni industriali del basso mantovano, all’incendio che ha devastato nell’aprile scorso un azienda di raccolta rifiuti tra il mantovano e il veronese.

Alla luce, poi, dei roghi scoppiati negli ultimi giorni nel milanese e a Cremona, Regione Lombardia non può stare con le mani in mano. Come M5S pensiamo che la politica debba lavorare per prevenire questi fenomeni e l’indagine conoscitiva sarà un primo passo in questa  direzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *